Gli studenti parteciperanno a progetti interattivi matematici, scientifici e tecnologici, realizzando esperimenti, videogiochi a carattere didattico, costruendo e programmando robot.
Dall'analisi dei bisogni formativi risulta fondamentale, fornire un ambiente ricco e stimolante per una costruzione di significati, connessi all'uso delle tecnologie e alle interazioni tra pari (superare la “diffidenza” delle studentesse in queste discipline) . Il tema proposto ha come filo condutture lo spazio.
Descrizione del progetto
Il nostro Istituto è promotore di iniziative per il rinnovamento della didattica. Il piano di miglioramento prevede che vengano attivati progetti didattici volti all’inclusione e allo sviluppo di metodologie sempre più interattive e partecipative. Da diversi anni abbiamo scelto di investire risorse economiche e umane nell’uso delle nuove tecnologie per l’innovazione didattica.
COSA SONO LE STEM?
L'acronimo STEM deriva dall'inglese Science, Technology, Engineering and Mathematics, in italiano scienza, tecnologia, ingegneria e matematica e viene utilizzato per indicare i corsi di studio e le scelte educative volte a incrementare la competitività in campo scientifico e tecnologico.
LINK PER LE ISCRIZIONI, CON DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA':
Sabato 16 dicembre, presso la Scuola secondaria si presentano i lavori degli allievi che hanno partecipato al progetto extrascolastico Stem "STAR WORKS". Ore 10.30 VI ASPETTIAMO!
204_Locandina chiusura progetto.pdf
Un racconto in poche immagini: brave ragazze e ragazzi!
I laboratori spaziali_immagini.pdf
video: