Obiettivi
Ogni classe di ogni plesso ha organizzato almeno un’ora di attività (due per la scuola secondaria), sia col supporto di strumenti informatici che “unplugged”, dedicata all’apprendimento di competenze digitali, allo sviluppo del pensiero computazionale attraverso la programmazione e al problem solving.