Istituto Comprensivo Statale

Carnate (MB)

Didattica a distanza - Lettera del Dirigente Scolastico

                                                                                                                 Carnate, 6 marzo 2020
Ogg.: Didattica a distanza
                                                                                                                  Gentilissimi genitori,
                                                                                                                  cari alunni,
                                                                                                                  cari docenti


per far fronte alle limitazioni imposte al regolare svolgimento dell’attività
didattica dalla temporanea sospensione delle lezioni, i docenti dell’Istituto si
stanno adoperando attraverso il Registro Elettronico e semplici collegamenti
web (video, ecc.) per mettere a disposizione di bambini e ragazzi materiali utili
per la prosecuzione di attività di apprendimento.
Le classi della scuola secondaria hanno già sperimentato in questa settimana la
realizzazione di lezioni a distanza di classi virtuali (attraverso il servizio web
gratuito Google Classroom che mira a semplificare la creazione e la
distribuzione di materiale didattico, attraverso la condivisione di contenuti tra
insegnanti e studenti).
La prossima settimana proveremo ad estendere questa esperienza anche alle
classi terze, quarte e quinte della scuola primaria.
Credo che le potenzialità degli strumenti sia particolarmente rilevante in questo
momento così critico e impegnativo per tutta la cittadinanza e possa
permettere ai bambini e ai ragazzi di non sentirsi soli di fronte alle
preoccupazioni e alle paure che l’emergenza di questi giorni ha imposto.
E’ importante cercare di ridurre il disagio che tutti i nostri alunni avvertono:
sapere che i propri insegnanti si occupano di loro e che tutti i compagni vivono
la stessa esperienza e provano comuni emozioni e stati d’animo può ridurre
ansie e disagio.
Continuare e condividere esperienze di apprendimento, oltre al valore
intrinseco che ciò comporta per la formazione degli studenti, consente loro di
vivere la continuazione di una quotidianità che può aiutarli a rispondere in
modo attivo e responsabile alla situazione di emergenza.
Ringrazio tutti i docenti che si sono attivati per garantire agli alunni la
condivisione dell’esperienza scolastica, pur a distanza, e invito tutti a
proseguire in questo sforzo, considerandola anche un’occasione per mettere
alla prova e sviluppare competenze multimediali precedentemente acquisite.
Ringrazio in particolare l’animatore digitale, prof. Marco Redaelli che sta
fornendo il supporto tecnico e formativo a tutti i docenti dell’istituto.
Ai genitori, costretti ad affrontare notevoli difficoltà organizzative sia per il
proprio lavoro che per la gestione dei figli, chiedo la massima collaborazione e
supporto possibili per la condivisione delle attività proposte e mi permetto di
suggerire di dedicare una parte del tempo da trascorrere con i propri figli alla
condivisione di buone letture e suggerisco, nel link di seguito riportato, la
proposta di un valido progetto della regione Toscana di Letture ad alta voce per
tutte le età dei nostri alunni https://www.regione.toscana.it/-/leggere-forte-la-lettura-adalta-voce-nei-nidi-e-nelle-scuole.
Con l’auspicio di un rapido ritorno alla normalità della vita scolastica rivolgo a
tutti un caro saluto.

                                                                                                             Prof.ssa Gabriella Fumagalli



News Correlate

Categorie

     Circolari e comunicazione

News inserita il: 07/03/2020